28 ottobre 2019 – L’acqua matrice di vita, danza armonica di una musa

LE CONVERSAZIONI DI PANTA REI

Lunedì 28 ottobre 2019

Mercato Contadino

Via E. Stella, 4 L’Aquila

 
 

Con Roberto Bordi, Ingegnere aerospaziale, cultore di fisica quantistica applicata alla vita.

Sappiamo come siamo fatti.
E come funzioniamo.
Ma… perché funzioniamo così?
I conseguimenti scientifici dell’ultimo ventennio ci svelano l’insospettabile ruolo dell’acqua biologica nel funzionamento del nostro organismo e ci guidano alla comprensione degli associati meccanismi di auto-regolazione ed auto-riparazione, validando principi che sono alla base del costrutto omeopatico.

INGRESSO LIBERO

18 ottobre 2019 Le Voci del femminile

Venerdì 18 ottobre 2019

Auditorium Sericchi (BPER) Via Pescara 4 – L’Aquila

Le voci del femminile

(per Uomini e Donne)

Relatori:
Alessandra Lopardi, avvocato
Chiara Mastrantonio, psicoterapeuta

Il tema sarà la dimensione femminile, le conquiste legislative di libertà delle donne, chiedendosi in che modo la parte femminile (che è in uomini e donne) si manifesti nella nostra vita quotidiana e come renderla da risorsa dell’anima, manifestazione di una parte preziosa di sé.

INGRESSO LIBERO

20 settembre 2019 L’acqua Matrice di Vita: danza armonica di una musa

Venerdì 20 settembre ore 18 presso la sede dell’Ente Regionale Parco di Veio (in Via Castelnuovo di Porto 14, a Sacrofano), il nostro socio Roberto Bordi, dopo il successo in occasione del Cammino del Perdono 2019, ripropone la conferenza scientifica:

“L’acqua matrice di vita: danza armonica di una musa”

Sappiamo come siamo fatti. E come funzioniamo. Ma… perché funzioniamo “così”?
I conseguimenti scientifici dell’ultimo ventennio ci guidano alla comprensione dell’incredibile ruolo dell’acqua biologica nel funzionamento dell’organismo umano.

INGRESSO LIBERO

24 agosto 2019 – Il Colle Magico di Celestino…….20 anni dopo

 

Il testo di Maria Grazia Lopardi è pietra miliare nella storia della nostra associazione.
20 anni dopo viene riproposto con un evento eccezionale:
– voci recitanti di Sergio Marziani e della stessa autrice Maria Grazia Lopardi
– musiche scelte ed eseguite dal Maestro Fabrizio Casu

…. da non perdere!

INGRESSO LIBERO

“5 X 1000” anno 2019

Gentili amici,

a tutti voi che ci seguite con interesse ed entusiasmo sulle nostre pagine e nelle nostre iniziative in programma nel corso dell’anno,  ricordiamo che anche quest’anno è possibile devolvere il “5×1000” della vostra Dichiarazione dei Redditi a favore di PANTA REI Associazione di Promozione Sociale C.F. 93028610660

Vi ringraziamo anticipatamente per il vostro eventuale contributo.

Saluti
PANTA REI

IL CAMMINO DEL PERDONO

Panta Rei, Perdonare per liberarsi, Perdonarsi per guarire

Martedì 7 maggio ha inizio la XV edizione del convegno itinerante “Perdonare per liberarsi – perdonarsi per guarire”. L’obiettivo: far conoscere meglio un territorio meraviglioso e far accrescere la consapevolezza su temi collegati al perdono.

XV Convegno itinerante “Perdonare per liberarsi, perdonarsi per guarire” sul tema “Acque sacre, acque di guarigione”

Martedì 7 maggio, all’auditorium Sericchi della BPER, ha inizio la XV edizione del convegno itinerante “Perdonare per liberarsi – perdonarsi per guarire” organizzato, con la collaborazione del Gruppo Archeologico Superequano di Castelvecchio Subequo, dall’Associazione PANTA REI di promozione sociale della città di L’Aquila, che ha ritrovato il percorso compiuto da Celestino V, dall’eremo del Morrone (Sulmona) a Collemaggio, pubblicando anche una guida per pellegrini nel 2007 e mettendo a disposizione una APP scaricabile gratuitamente da “Itinerari d’Abruzzo”, elaborata insieme all’associazione Archeoclub della città di L’Aquila.

convegno panta rei

All’obiettivo di far conoscere un territorio meraviglioso dal punto di vista naturalistico e ricco di storia ed arte (cfr. visite guidate della badia di S. Spirito al Morrone, S. Spirito d’Ocre, S. Maria di Collemaggio), si aggiunge quello di accrescere la consapevolezza su temi collegati al perdono, come quello scelto quest’anno delle “Acque sacre, acque di guarigione (nel corpo e nell’anima…)”, trattato da studiosi di vari campi e provenienza (Maria Grazia Lopardi – L’Aquila, Roberto Bordi – Roma, Don Eulo Tarullo – Sulmona, Giuseppe Cera – Castelvecchio Subequo, Deva Fatima – L’Aquila, Raffaele Guida – Avezzano, Claudia Cinquemani – Grosseto, Rita Salvatore – L’Aquila, Bruna Zampieri – Treviso, Fabrizio Casu – L’Aquila) dato che si percorreranno i sentieri delle tradizioni che ancora conservano l’idea della sacralità dell’acqua, dei riti legati all’acqua, del ruolo che essa svolge nelle costruzioni sacre, del mistero delle acque mariane, nonché delle più recenti scoperte scientifiche che svelano il ruolo dell’acqua biologica.

Gli eventi sono aperti al pubblico; ai partecipanti al cammino viene fornita credenziale da timbrare ad ogni tappa e, per chi avrà effettuato l’intero percorso, domenica 12 maggio verrà consegnata la “Celestina”, ispirata dalla Compostela del cammino di Santiago.

PANTA REI al FESTIVAL dell’ORIENTE

SIMBOLISMO TRA ORIENTE E OCCIDENTE.

IL MESSAGGIO CRIPTICO DEL SIMBOLO

Maria Grazia Lavorgna, presidentessa dell’associazione “Il MANDIR della Pace” presenta  Maria Grazia Lopardi,  Luca Merolla e Michela Cascioli, ricercatori spirituali ed esperti di Geometria Sacra

 

Roma 1° maggio 2019

Festival dell’Oriente

Fiera di Roma



7-12 maggio 2019 XV Convegno Itinerante – Cammino del Perdono

Il Convegno annuale itinerante organizzato da PANTA REI è giunto quest’anno alla XV edizione.

Il percorso, che si sviluppa dal 7 al 12 maggio lungo la valle delle acque sacre del fiume Aterno, ha come argomento l’essenza stessa del cammino:
“ACQUE SACRE, ACQUE DI GUARIGIONE”
L’argomento verrà trattato nei suoi diversi aspetti e significati nelle conferenze organizzate giornalmente lungo il cammino.

LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE AGLI EVENTI NELLE DIVERSE LOCALITA’

15 marzo 2019 IL DOPPIO APPUNTAMENTO DI PANTA REI

L’ Associazione  PANTA REI , sempre più impegnata su più fronti e più luoghi, offre eccezionalmente due eventi in contemporanea.
A L’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi, via Pescara 4, alle ore 18 la presidentessa Maria Grazia Lopardi presenta la Conferenza dello scrittore Biagio Russo:

Dei sumeri e l’Albero della vita

Chi erano gli Annunaki, da dove venivano e dove sono andati? Quale è la realtà in  cui viviamo?
Contemporaneamente a Sacrofano, provincia di Roma, presso la sede dell’ente Parco di Veio, via Castelnuovo 4,  con il patrocinio di vari enti locali, il socio Roberto Bordi apre i lavori del ciclo di conferenze del progetto civico LE VIE DEL BEN-ESSERE con la presentazione del suo lavoro:

L’energia vibrazionale alla base della realtà e della vita

Risveglio della consapevolezza e fisica quantistica
Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero

22 febbraio 2019 La ricerca del SANTO GRAAL

CONFERENZA PUBBLICA

Venerdì 22 febbraio 2019, ore 18.00

Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila

La ricerca del SANTO GRAAL

Cosa si cela dietro il simbolo

con

Maria Grazia Lopardi, scrittrice

Cercare il Graal, aspirare al divino, alla perfezione che trasmuta, ma cosa sia il Graal è il grande mistero. La coppa dell’ultima cena? Ma anche un piatto, una pietra, un libro…Simboli, tutti simboli di qualcosa di estremamente prezioso e sacro, che risana e dà conoscenza, che nutre e illumina le coscienze.

INGRESSO LIBERO

Panta Rei, il coraggio e il rischio di essere liberi

IlCapoluogo.it - L'aquila News: notizie in tempo reale di Cronaca, Politica, Stefania Pezzopane, Massimo Cialente, Pierpaolo Pietrucci,Collemaggio, Pierluigi Biondi, Luigi D'Eramo

Panta Rei compie 18 anni e affronta l’ampio tema della libertà.

di – 26 gennaio 2019 – 12:05

L’Associazione nata nel giugno del 2001 con l’intento di dare il proprio contributo per l’evoluzione della coscienza umana, a mezzo di conferenze, seminari, articoli, pubblicazioni, ha sviluppato ieri, presso un Auditorium Sericchi colmo di persone, un tema senza tempo e fondamentale come quello della libertà.

La conferenza pubblica recava già nel titolo l’ambivalenza e la complessità dell’argomento: “Corri il rischio di essere… libero”.

Panta rei

Presenti il presidente dell’associazione, Maria Grazia Lopardi e le due relatrici, l’avvocato e psicologa Alessandra Lopardi e la psicologa e psicoterapeuta Chiara Mastrantonio, le quali hanno sviscerato il concetto di libertà ognuna a seconda della propria materia: un bene sommo a cui tutti aspirano e che è stato obiettivo di lotte e di conquiste sociali ma, al di là delle leggi democratiche e del desiderio di ognuno, occorre il coraggio di essere liberi…

La libertà in ambito giuridico

“Legum servi sumus ut liberi esse possimus” diceva Marco Tullio Cicerone e cioè “Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi”…

L’avvocato Alessandra Lopardi ha introdotto la platea alla fondamentale distinzione tra libertà positive e libertà negative, prendendo lo spunto iniziale da Norberto Bobbio, per poi analizzare le fattispecie alle stesse riconducibili, presenti nella nostra Costituzione.

Panta rei

«Per i Romani la libertà era il bene più prezioso – illustra l’avvocato Lopardi -, il bene più alto: non a caso Cicerone nelle Verrine ne dà una definizione che esprime benissimo il concetto: “O nomen dulce libertatis! O ius eximium nostrae civitatis!”(O dolce nome della libertà! O autorità nobile della nostra città!)»

Dopo l’attenta analisi dell’art.2 della nostra Costituzione e un mirabile excursus giuridico sull’Unione Europea, Alessandra Lopardi ha sottolineato quanto peraltro il concetto di libertà sia legato a quello di limitazione in qualsiasi consesso o contesto sociale, concludendo con queste parole: «I diritti sono comunque una strategia di inclusione del singolo nella vita sociale.»

Il sacro fuoco della libertà interiore

La psicologa e psicoterapeuta Chiara Mastrantonio ha interpellato il pubblico sul significato soggettivo che ognuno attribuisce alla parola “libertà”.

Del resto il messaggio di fondo dell’Associazione Panta Rei è che per portare il mondo ad un salto di coscienza, con il rispetto della vita dell’intero pianeta, occorre iniziare dal solo ambito in cui si ha il potere di intervento: se stessi.

Panta rei

E la dottoressa Mastrantonio ieri ha fatto ripartire il pubblico da sé in una esposizione interattiva.

Il mondo intero ama la libertà, eppure ogni creatura ama le sue catene. Questo è il primo paradosso e il nodo inestricabile della nostra natura“, Aurobindo Ghosh.

«Essere in una vita sociale implica che la libertà esterna sia mediata dall’altro – spiega la psicologa -: parliamo di interdipendenza, parola importante perché si cresce in essa, non nella dipendenza.»

Dovremmo interrompere la dipendenza anche da dinamiche sbagliate e dalle nostre catene e dalle nostre prigioni, di cui ormai conosciamo tutte le regole.

«Le nostre prigioni possono riguardare anche il nostro passato e la scelta dei nostri nemici – prosegue Chiara Mastrantonio -, scegliete attentamente i vostri nemici poiché sarete determinati da loro: se impariamo le strategie, le tattiche e i modi di agire dei nostri nemici, diventeremo simili a loro. E soprattutto ci vuole flessibilità per liberarci dalla prigione principale: il personaggio che adottiamo con i relativi circuiti preferenziali cristallizzati. È necessario smettere di alimentare il personaggio di sempre e costruire una mappa differente nel nostro cervello. E infine non dobbiamo smettere di chiederci cosa sia realmente per noi la libertà. »

“Mi dicono: se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà. Ed io rispondo: se trovi uno schiavo addormentato, sveglialo e parlagli della libertà”, Khalil Gibran.

Le tre petizioni di Panta Rei

Infine, anche la coscienza cittadina e comunitaria deve poter essere libera di combattere per la propria identità.

A tal proposito l’Associazione Panta Rei continua a promuovere le sue tre petizioni:

25 gennaio 2019 Corri il rischio di essere… libero

CONFERENZA PUBBLICA

Venerdì 25 gennaio 2019, ore 18.00

Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila

Corri il rischio di essere… libero

con

Alessandra Lopardi, avvocato, psicologa

Chiara Mastrantonio, psicologa, psicoterapeuta

Un avvocato e una psicoterapeuta parleranno della libertà, bene sommo a cui tutti aspirano e che è stato obiettivo di lotte e di conquiste sociali, ma…al di là delle leggi democratiche e del desiderio di ognuno, occorre il coraggio di essere liberi…

INGRESSO LIBERO

Forme d’Onda – Maria Grazia Lopardi – Il Sator: Codice del Creato – 20-12-2018

Che cosa si nasconde dietro al misterioso palindromo del SATOR? Cosa volevano indicare i Templari con questo “quadrato magico” presente in moltissime chiese da loro erette, dietro al quale si sono diffuse diverse leggende e supposizioni? Ne parliamo in questa puntata con Maria Grazia Lopardi, profonda studiosa dei Templari e dei loro simboli. Grazie all’intuizione che ebbe tempo fa riguardo a questa iscrizione, ci svelerà il suo profondo significato e utilizzo pratico, che contiene in sé il Codice del Creato.

 

Ascolta “Forme d’Onda – Maria Grazia Lopardi – Il Sator: Codice del Creato – 20-12-2018” su Spreaker.

Gli occhi velati di S.Lucia

CONFERENZA PUBBLICA

Sabato 15 dicembre, ore 18.00

Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila

Gli occhi velati di S.Lucia

si parlerà di

usi e costumi in Abruzzo

Relatore il dott. Francesco Stoppa

docente dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti

INGRESSO LIBERO

Passeggiata lungo le mura

L’Aquila, 11 novembre 2018

Il Comune dell’Aquila promuove una giornata culturale alla scoperta delle antiche mura cittadine per incentivare la conoscenza di questa importante testimonianza della nostra storia. Un bene monumentale restaurato e valorizzato, recentemente, grazie al lavoro della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Aquila e del cratere.
Nella giornata di domenica, dunque, dalle 9 alle 16, il tratto di mura urbiche compreso tra Porta Leoni e Porta Castello verrà aperto e reso fruibile lungo tutto il suo percorso. L’iniziativa è stata promossa e realizzata dall’ente comunale in collaborazione le associazioni culturali cittadine – tra cui PANTA REI – riunite nella “Compagnia delle Mura”  , realtà nata per sensibilizzare alla conoscenza e alla valorizzazione dell’antico perimetro murario a difesa della città, ancora oggi visibile e percorribile per lunghi tratti.

Per approfondire:

Continua …

ANTROPOLOGIA MEDICA

CONFERENZA PUBBLICA

Venerdì 16 novembre, ore 18.00

Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila

 Presentazione del libro

Antropologia medica
Forme e movimento nel corpo umano

Relatore il dott. Andrea Basili,

medico specialista in Nefrologia, presidente della Fondazione Europea Medicina Antroposofica ONLUS.

INGRESSO LIBERO

Continua …