
CONFERENZA PUBBLICA
Venerdì 16 novembre, ore 18.00
Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila
Presentazione del libro
Venerdì 16 novembre, ore 18.00
Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila
Presentazione del libro
L’AQUILA – Le associazioni civiche e culturali, tra cui PANTA REI, aderenti alla convenzione stipulata con il Comune dell’Aquila per la custodia delle Mura urbiche, riunite nella “Compagnia delle Mura”, domenica 21 ottobre operano un intervento ecologico nel tratto da Porta Branconia a Porta S. Lorenzo.
L’intervento riguarda un tratto già restaurato e dotato di illuminazione e camminamento, ma non ancora aperto al pubblico ed è finalizzato a eliminare la vegetazione infestante che limita la funzionalità dell’illuminazione che per qualche tempo ha reso godibile la visione notturna delle Mura dal viale della Croce Rossa.
Le Associazioni intendono con questa azione di volontariato civico consolidare e rendere effettiva e reciproca la cooperazione con le Istituzioni per la salvaguardia e la fruizione della cinta muraria, anche in riferimento al dossier sullo stato di conservazione delle Mura consegnato nel giugno scorso al sindaco Pierluigi Biondi.
Auspicano pertanto – si legge in una nota di Paolo Muzi, presidente di Italia Nostra L’Aquila – che l’intervento di restauro e valorizzazione, a suo tempo opportunamente affidato alle competenti autorità del ministero per i beni culturali, sia completato per rendere fruibile alla cittadinanza l’intera cinta muraria, cioè il monumento che costituisce uno dei beni fondativi della nostra città.
L’iniziativa è riservata esclusivamente ai soci delle associazioni componenti la “Compagnia delle Mura”.
Archeoclub, “Panta Rei”, Compagnia “Rosso d’Aquila”, Gruppo aquilano di azione civica “Jemo ‘nnanzi”, Italia Nostra, Legambiente, Fai
Tratto da un articolo di Radio L’Aquila 1
12 settembre 2018 ore 18,00
Palazzo dell’Emiciclo
Villa Comunale L’Aquila
Nell’ambito della mostra “Uomini o Dei” di Franco Angelosante interverrà Maria Grazia Lopardi
In occasione della Perdonanza 2018 PANTA REI organizza la visita in città alla ricerca degli antichi simboli
Appuntamento sabato 25 agosto ore 10:00 a Collemaggio
Un successo straordinario di pubblico che ha gremito la basilica di Celestino per una fantastica Antonella Ciccozzi. Musiche di J.S. Bach nel giorno dell’Assunta, in attesa di un evento che si è fatto desiderare…Atmosfera magica tra suono celestiale dell’arpa e bellezza architettonica. Grazie a tutti i partecipanti venuti da tutta Italia.
Articolo di Raniero Pizzi
Concerto d’arpa di Antonella Ciccozzi con musiche di J.S. Bach
In attesa del messaggio solare….
Inizia oggi la XIV edizione del convegno itinerante sul Perdono organizzato da Panta Rei. Cinque giorni per ripercorrere le tracce del Cammino del Perdono di Celestino V, cinque giorni per tornare in contatto con la propria “vibrazione”.
Maria Grazia Lopardi
Youcanprint 2014
Arkeios 2014
di M.Grazia Lopardi
Edizioni Arkeios 2011
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.