ANTROPOLOGIA MEDICA

CONFERENZA PUBBLICA

Venerdì 16 novembre, ore 18.00

Auditorium Sericchi (BPER) via Pescara, 4 – L’Aquila

 Presentazione del libro

Antropologia medica
Forme e movimento nel corpo umano

Relatore il dott. Andrea Basili,

medico specialista in Nefrologia, presidente della Fondazione Europea Medicina Antroposofica ONLUS.

INGRESSO LIBERO

Continua …

Compagnia delle Mura

Parlano di noi!

 

f47a758d-9fe9-435f-bb71-155670920f76
previous arrow
next arrow
f47a758d-9fe9-435f-bb71-155670920f76
eba93503-7379-4716-acfe-d99d27d50241
82bf1471-8da6-4e12-89db-5bd3f41f6d1b
35d4462f-7bf5-4bcd-8e79-8aed85652eee
b1779e45-0e37-403e-babe-8a6f00681417
84ad75c3-09ed-4def-9702-ec7434c92bd9
1d440c49-2aa8-49f7-8e9b-1c0c74603e98
44521393_1749994711794214_6822507978638229504_n
44497847_1749995205127498_2755271092896530432_n
44595020_1749994635127555_1464643694010302464_n
44530591_1749996568460695_9154527413361704960_n
previous arrow
next arrow

 

L’Aquila, la “Compagnia delle Mura” ripulisce il camminamento da Porta Branconia a Porta San Lorenzo

L’AQUILA – Le associazioni civiche e culturali, tra cui PANTA REI, aderenti alla convenzione stipulata con il Comune dell’Aquila per la custodia delle Mura urbiche, riunite nella “Compagnia delle Mura”, domenica 21 ottobre operano un intervento ecologico nel tratto da Porta Branconia a Porta S. Lorenzo.

L’intervento riguarda un tratto già restaurato e dotato di illuminazione e camminamento, ma non ancora aperto al pubblico ed è finalizzato a eliminare la vegetazione infestante che limita la funzionalità dell’illuminazione che per qualche tempo ha reso godibile la visione notturna delle Mura dal viale della Croce Rossa.

Le Associazioni intendono con questa azione di volontariato civico consolidare e rendere effettiva e reciproca la cooperazione con le Istituzioni per la salvaguardia e la fruizione della cinta muraria, anche in riferimento al dossier sullo stato di conservazione delle Mura consegnato nel giugno scorso al sindaco Pierluigi Biondi.

Auspicano pertanto – si legge in una nota di Paolo Muzi, presidente di Italia Nostra L’Aquila – che l’intervento di restauro e valorizzazione, a suo tempo opportunamente affidato alle competenti autorità del ministero per i beni culturali, sia completato per rendere fruibile alla cittadinanza l’intera cinta muraria, cioè il monumento che costituisce uno dei beni fondativi della nostra città.

L’iniziativa è riservata esclusivamente ai soci delle associazioni componenti la “Compagnia delle Mura”.

Archeoclub, “Panta Rei”, Compagnia “Rosso d’Aquila”, Gruppo aquilano di azione civica “Jemo ‘nnanzi”, Italia Nostra, Legambiente, Fai

Tratto da un articolo di Radio L’Aquila 1

 

Alla donna vestita di sole…..

Un successo straordinario di pubblico che ha gremito la basilica di Celestino per una fantastica Antonella Ciccozzi. Musiche di J.S. Bach nel giorno dell’Assunta, in attesa di un evento che si è fatto desiderare…Atmosfera magica tra suono celestiale dell’arpa e bellezza architettonica. Grazie a tutti i partecipanti venuti da tutta Italia.